fbpx

PRIMA PRENOTI MENO SPENDI, CONTATTA GLI ESPERTI DEI SAFARI ADESSO  031 49 73 833


  • Leggi L'articolo

  • Guarda le nostre partenze In Namibia

La cultura e le popolazioni della Namibia

Vuoi andare in Namibia per vedere gli animali nel loro habitat naturale; è comprensibile, ed è sicuramente un validissimo motivo.

E sicuramente ci sono innumerevoli punti di interesse come scritto in quest'articolo, ma non devi assolutamente trascurare l'aspetto etnico.

La Namibia è una destinazione unica, influenzata da varie culture sin dalla sua colonizzazione

Ciò che emerge è un vero senso di unità nella diversità, l'unione di almeno 11 grandi gruppi etnici, ognuno dei quali celebra il proprio passato mentre lavora insieme verso il futuro.

Lo si nota nell'abbigliamento, nella lingua, nell'arte, nella musica, nello sport, nel cibo e nella religione.

Esiste un collage meraviglioso, ma prima di tutto i namibiani sono orgogliosi di essere namibiani.

I principali Gruppi Etnici della Namibia sono:

  • Himba
  • Herero
  • Damara
  • Colored
  • Nama
  • Ovambo
  • San
  • Tswana
  • Kavango
  • Capriviani
  • Baster
  • Bianchi

Himba

Gli Himba, probabilmente la popolazione più iconica della Namibia a causa del particolare colore della pelle (dovuto allo sfregamento di un unguento a base di burro ed ocra rossa), sembrano essere stati dimenticati dal resto del mondo, ma questo è solo il risultato del loro isolamento estremo e del loro modo di vivere conservatore.

Derivano originariamente dalla nazione Herero, e vivevano di raccolti nelle regioni montuose del Kaokoland.
Lunghi periodi di siccità li costrinsero a vivere della terra, raccogliendo frutti selvatici e scavando in cerca di radici.

Purtroppo subirono l'invasione da parte dei Nama, che nel frattempo si stabilirono nella zona di Sesfontein, perdendo gran parte del bestiame, e furono costretti a rifugiarsi in Angola

Solamente negli anni successivi, quando la guerra tra le forze tedesche e la nazione Herero era finita, tornarono nel Kaokoland dove li possiamo trovare ancora oggi.

Le generazioni più giovani hanno accettato alcuni dei cambiamenti e vengono educate nel sistema nazionale namibiano e, col tempo, abbandoneranno molti dei loro vecchi costumi e tradizioni.


Tuttavia, la maggior parte delle generazioni più anziane si aggrappa ancora alle proprie tradizioni e quando i propri figli tornano da scuola o si recano in città, li incoraggiano fortemente a vestirsi o svestirsi, secondo lo stile tradizionale, ed a vivere come un vero Himba.

Nei nostri tour inseriamo sempre la visita ad un villaggio Himba, ma lo facciamo sempre con sensibilità e rispetto delle loro tradizioni e del loro stile di vita, concordando a priori con il capo villaggio la visita, e portando in cambio doni, quali riso, farina, etc..per ringraziarli dell'ospitalità.

Evitiamo accuratamente la visita a determinati villaggi messi in piedi ad uso e consumo dei turisti, e ci rechiamo solo in quelli autentici.

* perchè si ricoprono con la terra? Sia le acconciature che la preparazione dell'unguento a base di burro ed Ocra sono estremamente laboriose; ma indispensabili per una questione di look, e protezione dagli insetti.

Herero

La nazione Herero si trasferì in Namibia, si pensa, durante il XVI secolo.

Secondo la loro storia orale provenivano da un'area ricca di acqua, erba e molti canneti, probabilmente a ovest del lago Tanganica, ed entrarono in Namibia tra i fiumi Kunene e Okavango.

Durante gli ultimi dieci-quindici anni del 19° secolo, gli Herero si stabilirono nelle aree intorno a Okahandja, Waterberg/Okakarara e verso est, verso Omaruru e Otjimbingwe.

Il conflitto tra Herero e Nama causò gravi problemi ad entrambi i gruppi ed entrambe le parti subirono vittime e furti di bestiame.

Nel 1904, l'intera popolazione Herero fu quasi decimata in una delle peggiori guerre coloniali della Namibia. Ma con grande resilienza, gli Herero hanno perseverato e oggi sono tra i migliori allevatori di bestiame e uomini d'affari della Namibia.

Gli Herero sono un popolo molto orgoglioso e l'osservanza delle loro tradizioni culturali è molto importante per loro.

Tradizionalmente praticavano il culto ancestrale, ma il lavoro dei missionari nel corso degli anni ha ridotto considerevolmente queste attività nella maggior parte delle aree.

Tuttavia, il fuoco ancestrale attraverso il quale comunicano con i loro antenati è ancora acceso in un certo numero di villaggi remoti.

Damara

I Damara che vivono in Namibia e nell'Africa meridionale più ampia hanno disorientato gli antropologi poiché si sospetta che siano un gruppo di origine bantu che parla un dialetto khoisan.

In effetti essendo dell'esistenza Khoisan ma a causa della loro somiglianza con alcuni gruppi bantu dell'Africa occidentale si ipotizza che i Damara siano stati i primi a migrare in Namibia dal nord.

Vivevano in tutta l'Africa meridionale con il popolo San, il cui nome deriva dalla lingua Damara.

Ci sono prove (2000 avanti Cristo) che i Damara abbiano allevato per secoli piccoli branchi di bestiame, coltivano anche tabacco e zucche e in tempi più recenti hanno iniziato a coltivare ortaggi e mais.

Prima del 1800 i Damara occupavano la maggior parte della Namibia, ma un gran numero fu sfollato o ucciso quando i Nama e gli Herero iniziarono ad occupare quest'area in cerca di un pascolo migliore.

Quando i primi europei visitarono la Namibia, i Damara erano un gruppo di giardinieri, pastori e cacciatori-raccoglitori semi-nomadi. Avevano anche abilità nell'estrazione mineraria e nella lavorazione dei metalli. Tuttavia nel 1960 il governo sudafricano stabilì la Damara nel Damaraland, un'area di terreno povero e piogge irregolari.

Per questo motivo molti Damara ora lavorano nelle aree urbane e solo un quarto circa di loro occupa ancora Damaraland.

I Damara si chiamavano #Nukhoe che significa "persona nera".

Colored

L'origine delle persone colored in Sud Africa risale ai giorni dei primi insediamenti al Capo di Buona Speranza, quando molti uomini europei si sposarono e fecero fiki fiki con donne Khoisan.

A quei tempi non c'erano praticamente donne di discendenza europea in età da marito nel Capo o nel suo entroterra e, di conseguenza, anche uomini di discendenza europea si incrociavano con la prole femminile degli schiavi dell'est (perchè va bene che siamo missionari, avventurieri, soldati, e proprietari terrieri..ma il colonizzatore aveva i suoi pruriti ed internet non esisteva ancora).

I bambini nati da schiavi divennero automaticamente proprietà del proprietario degli schiavi e fu così che molti di quelli nati a seguito di questo incrocio di razze furono esposti alla religione cristiana e alla cultura dei loro "proprietari".

La maggior parte delle persone di colore utilizza l'afrikaans come la loro lingua madre.

La discriminazione ha negato a molte di queste persone il diritto di partecipare liberamente alle attività sociali ed economiche e, di conseguenza, molte si sono allontanate dal Capo e hanno deciso di stabilirsi in Namibia.

Essendo ostracizzati com'erano, il popolo di colore ha sviluppato la propria cultura.

Gran parte del successo nel primo sviluppo delle industrie della frutticoltura, del vino e del tessile, dell'edilizia e della pesca può essere attribuito al prezioso contributo del popolo di colore.

E oggi? Oggi danno vita ad una razza che rappresenta tutte le etnie del mondo

Nama

Le donne Nama sono artigiane altamente qualificate, ed il loro lavoro di ricamo è considerato una forma d'arte;  consiste in scene dai colori vivaci ispirate all'ambiente e allo stile di vita del popolo Nama.

Gli unici veri discendenti dei Khokhoi in Namibia, i Nama erano un tempo nomadi pastorali che allevavano bestiame.

Oggi ci sono 13 tribù Nama, per la maggior parte ancora praticanti la proprietà terriera comunitaria, con una ricca tradizione di poesia, musica e danza condivisa in tutto il Kalahari.

Numerosi proverbi, enigmi e poesie sono stati tramandati oralmente di generazione in generazione, da canti d'amore estemporanei e lodi di figure eroiche, a canti di animali e piante nell'ambiente.

Troverai il Nama diffuso attraverso la Namibia a Sesfontein nel Kaokoland, nell'estremo sud in luoghi come Warmbad, o intorno a Mariental, Tses, Gibeon, Maltahöhe.

E' facile da comprendere?...no...

Ovambo

Se sei un appassionato di Wilbur Smith hai già avuto occasione di incrociare questa etnia. Ne parla diffusamente nei suoi racconti.

Vivono principalmente nel nord, sono otto tribù conosciute collettivamente come Owambo.

Gli Owambo rappresentano quasi la metà della popolazione totale della Namibia e sono attivi in tutti i settori dell'economia, dall'agricoltura e dalla pesca al commercio.

Piantano il mahango, un tipo di miglio, che è la loro dieta base e che preferiscono di gran lunga al mais.

Mahangu è usato per la produzione della birra, che è comunemente apprezzata. Altre colture includono mais e sorgo, fagioli, meloni e cipolle.

Quando le acque alluvionali provenienti dall'Angola riempiono le zone basse, la pesca diventa un'importante attività economica e quando le acque si abbassano, il bestiame pascola sull'erba fresca.

Ciò porta quindi alla fornitura di letame per i giardini coltivati sulle alture tra le zone umide.

L'esposizione all'ambiente imprenditoriale creato dagli europei ha innescato uno sviluppo sorprendente dell'attività imprenditoriale tra di loro e il commercio di merci è praticato febbrilmente.

Ci sono pochissime famiglie oggi che non sono coinvolte in qualche forma di attività di vendita al dettaglio. Molte grandi imprese all'ingrosso e al dettaglio si sono sviluppate nel corso degli anni e alcuni uomini d'affari si sono estesi in altre aree della Namibia, mentre alcuni si sono avventurati in Angola.

L'evoluzione sociale e culturale che ha avuto luogo negli ultimi 30 anni circa ha cambiato molto del modo di vivere tradizionale. Molte delle tipiche masserie hanno lasciato il posto a borghi e villaggi più moderni, sostituendo le vecchie capanne con strutture in laterizio e lamiera ondulata e le attività agricole e di pastorizia si spostano verso le zone rurali.

Tuttavia, molti villaggi tradizionali esistono ancora e dimostrano l'ordine della loro struttura sociale. I gruppi familiari vivono in fattorie delimitate da staccionate di pali di legno e progettate per facilitare l'osservanza di rigide usanze sociali e pratiche domestiche efficienti.

San

Mio nonno adottivo è un San.

I San, costituiscono un piccolo gruppo etnico che conta circa 40.000 persone, e sono più formalmente conosciuti come Boscimani.

Il gruppo più numeroso è quello dei !Kung, che si trovano a Kavango nel nord-est e lungo il lato orientale della Namibia fino al distretto di Gobabis.

I Boscimani si affidano più alla raccolta di radici, semi, noci e altre piante commestibili che alla caccia.

Spesso restano senza carne per lunghi periodi, ma non possono sopravvivere a lungo senza cercare cibo nel veld, poiché rappresenta anche una fonte d'acqua per loro.

I Boscimani sono l'unico gruppo etnico in Namibia senza un'area tradizionale che chiamano casa. Per migliaia di anni hanno seguito le rotte migratorie degli animali che cacciavano, anche se queste attività si sono ridotte con gli sviluppi agricoli che hanno avuto luogo.

La proclamazione delle riserve di caccia ha anche precluso loro vaste aree e lentamente, sempre più, sono stati obbligati a cercare lavoro in fattorie dove le loro straordinarie abilità sul campo, in particolare le capacità di tracciamento, sono state sfruttate.

Purtroppo, il numero di San sta diminuendo e, a meno che non si trovi un modo per creare una patria per loro, gli abitanti più antichi della Namibia si estingueranno gradualmente.

Tswana


Il gruppo culturale più piccolo della Namibia è lo Tswana, con legami ancestrali con il popolo Tswana in Botswana.

Lo Tswana namibiano è composto da tre sottogruppi, il più grande dei quali è il Tlharo, il secondo è il Tlhaping e il terzo il Kgalagadi che si sono in qualche misura mescolati con i Boscimani del Kalahari.

Di conseguenza, la maggior parte degli Tswana namibiani vive e lavora come allevatore di bestiame nel distretto di Gobabis vicino al confine con il Botswana conosciuto localmente come Hereroland.

Kavango

Ti ricorda qualcosa? Delta del..........?

Questa grande popolazione di persone fluviali è stata spesso descritta come una delle più amichevoli dell'Africa.

Il popolo Kavango comprende cinque distinti gruppi tribali, di cui quasi tutti vivono lungo il fiume Kavango da Katwitwe a ovest fino a Bagani a est.

Il popolo Kavango pratica l'agricoltura sulla stretta striscia di terreno fertile lungo il fiume Kavango, da cui raccolgono un gran numero di pesci.

Gli uomini fanno il duro lavoro di ripulire e preparare le terre ogni anno. Le donne si occupano della semina e del diserbo e gli uomini riprendono la mietitura e la trebbiatura.

Gli uomini Kavango sono anche desiderosi di intagliare il legno e le loro opere sono vendute in tutta la Namibia.

Scolpiscono il legno di dolfo, che cresce nel sandveld del Kalahari e producono una varietà di tamburi cerimoniali, strumenti musicali e articoli per la casa. Ornamenti, porta piante in vaso, decorazioni murali, maschere, utensili da cucina, tavoli e sedie e piroghe sono articoli standard.

Le donne tessono cesti e realizzano vasi di terracotta e ornamenti, che vendono con entusiasmo ai visitatori.

Nella regione sono in corso numerosi nuovi progetti agricoli con l'obiettivo di aumentare le opportunità di lavoro. Questi includono la coltivazione della canna da zucchero, foreste artificiali e uva.

Capriviani

Da non confondersi con i Capoverdiani...

Diversi e lontani..

La stragrande maggioranza delle persone che vivono a Caprivi è distribuita lungo le sponde del fiume, lungo le strade principali del Caprivi e dentro e intorno al centro principale Katima Mulilo e ai villaggi di Sibinda, Sangwali, Linyanti, Chinchimane, Bukalo, Ngoma e Isize.

Ci sono due gruppi tribali principali, i Fwe a ovest e i Subia a est.

Oltre alla caccia e alla pesca, i Capriviani coltivano la terra, piantando mais, miglio, fagioli, patate dolci, arachidi, zucche, meloni e anche canna da zucchero. S

ono anche raccoglitori e pastori, con un uso ben strutturato dei pascoli comunali.

Il loro isolamento e la loro lontananza sono stati responsabili della loro continua dipendenza da questa tradizionale economia di sussistenza.

Come risultato della loro interazione sociale storica con Zambia, Zimbabwe e Botswana, la maggior parte dei capriviani ha imparato a parlare inglese.

Inoltre, molti degli uomini hanno lavorato per qualche tempo nelle miniere di Johannesburg, e quindi hanno imparato a parlare Fanagalo.

Questa è l'unica regione della Namibia in cui si parla l'afrikaans minimo.

Baster

Anche in questo caso gli olandesi cominciarono a guardarsi attorno..

I tulipani non c'erano, le ragazze locali si..

Ed una cosa tira l'altra..

Si ritiene che già nel 1652, anno dello sbarco di Jan van Riebeeck a Cape in Sud Africa, questa corsa sia nata.

I progenitori furono i primi uomini olandesi e altri europei del Capo che si sposarono e si incrociarono con donne indigene Khoisan.

Si verificarono anche alcuni matrimoni misti con i primi Malesi del Capo, portati al Capo dagli olandesi delle Indie orientali.

I Rehoboth Basters sono un ramo di questa nuova razza. Il termine Baster è il termine preferito e usato con orgoglio dalla Comunità Baster. Hanno adottato la lingua e la cultura dei loro antenati, che includeva l'osservanza delle credenze cristiane.

I primi missionari riconobbero le loro forti inclinazioni cristiane e furono comprensivi nei loro confronti, spesso aiutando nei loro sforzi per trovare pace e sicurezza.

Oggi i Basters sono un popolo patriottico e molto protettivo nei confronti del proprio patrimonio culturale. Lavorano come artigiani, commercianti e contadini.

Bianchi

Eccomi qui...

200 anni dopo...

Si ritiene che il primo discendente europeo a stabilirsi in Namibia sia stato Guilliam Visagie, che, con la moglie, si era stabilito in un luogo chiamato Modderfontein, oggi noto come Keetmanshoop.

Un certo numero di esploratori, cacciatori di avorio e selvaggina grossa, salì dal Capo in Sud Africa e i primi missionari, Abraham e Christian Albrecht, arrivarono a Warmbad nel 1806.

Man mano che sempre più informazioni sul paese raggiungevano il mondo esterno, i numeri di avventurieri, cercatori, commercianti ed esploratori aumentarono.

Quando è scoppiato il conflitto tra Herero e Nama, soldati e personale amministrativo sono stati portati nel paese.

Boeri dal Sud Africa, alcuni che si stavano allontanando dalla guerra anglo-boera nel 1899-1902, entrarono nel paese.

Alla fine delle guerre Herero molti soldati tedeschi decisero di rimanere nell'Africa sudoccidentale. Furono scoperti diamanti e arrivarono altri europei.

Dopo la prima guerra mondiale, nuovi coloni acquistarono fattorie e varie altre proprietà e il numero dei residenti europei crebbe costantemente.

La concessione al Sud Africa di un mandato sull'Africa sudoccidentale ha portato personale amministrativo, poliziotti, ferrovieri e imprenditori che hanno avviato attività.

L'estrazione mineraria, la pesca, l'agricoltura e le attività industriali medio-leggere si moltiplicarono, portando ingegneri, scienziati, insegnanti, architetti, agronomi, geometri, medici, infermieri e molti altri, la maggior parte dei quali di origine europea.

Hai più di 55 anni? 

Scopri le nostre partenze dedicate ai Viaggiatori Over 55!


testimonials

Cosa Dicono Di Noi

Luciana B. 

 Viaggi Over 55

Viaggio in Namibia over 55:: numero perfetto, 7 persone. Ottima guida/autista di origine italiana ma vissuto da molti anni in Namibia. Al di là delle mie aspettative. Paese incredibile X varietà paesaggistica, per i parchi naturali e la grande quantita di animali selvaggi che ci vivono in libertà. Ottima organizzazione,. Ottimo cibo. Ottimi lodges. Non ci è' davvero mancato nulla. Alla prossima.! 

Maria T.

Destinazione Africa


Namibia ottobre 2018.... un viaggio emozionante che mi ha riempito gli occhi e il cuore di immagini ed esperienze che non dimenticherò. Organizzazione ottima sia nella preparazione del viaggio che durante. Anche a distanza Alex e Gloria sono stati sempre presenti e solleciti. Sicuramente consiglierò Destinazioneafrica ad amici che volessero fare questa esperienza unica.

Utilizziamo I cookies per personalizzare il contenuto da mostrarti, per una migliore esperienza di navigazione. Non vendiamo i tuoi dati, ma è possibile che vengano condivisi con fornitori di servizi online quali Facebook, Google, Activecampaign, o Bravo, nell'ambito delle nostre campagne di comunicazione. View more
Cookies settings
Accetta
Declina
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Abbiamo A Cuore La Tua Privacy

I tuoi dati sempre al sicuro; un impegno ed una promessa PRIVACY & COOKIES POLICYLa privacy degli utenti è molto importante per Mondo Antares. Abbiamo sviluppato questa Informativa sulla privacy per fornire informazioni su come elaboriamo i dati personali durante la creazione di un account, l’iscrizione ad una o più liste informative, l'interazione con i nostri consulenti, l’interazione con i nostri assistenti alla clientela, e la visita dei seguenti siti Web: www.destinazioneafrica.comwww.destinazioneafrica.it,  www.antaresviaggi.itwww.viaggiover55.it,  o altri siti Web riconducibili a Mondo Antares, Categorie di Dati personali elaborati da Mondo Antares Dati personali elaborati alla creazione di un account o iscrizione ad una nostra lista: Durante la creazione di un account o iscrizione ad una nostra lista, all'utente viene chiesto di fornire il proprio indirizzo e-mail ed il nome. È possibile scegliere di fornire solo il nome di battesimo o uno pseudonimo al posto del nome completo, se lo si desidera. FINALITÀ E MOTIVI LEGALI:   (a) Mondo Antares elabora l'indirizzo e-mail dell'utente, perché l'utente utilizza l'indirizzo e-mail e la password per accedere al proprio account. I motivi legali dell'elaborazione dell'indirizzo e-mail dell'utente si basano sull'interesse legittimo di Mondo Antares a tutelare la sicurezza dell'account dell'utente. (b) Mondo Antares elabora l'indirizzo e-mail anche per inviare informazioni importanti su prodotti, offerte, nuove tecnologie (app), così come importanti informazioni sulla sicurezza o modifiche materiali apportate alla presente Informativa sulla privacy. Il nome fornito è associato al profilo del proprio account e viene visualizzato quando si inviano commenti o altri materiali su un sito Web o un'app Mondo Antares. Il motivo legale dell'elaborazione dell'indirizzo e-mail e del nome dell'utente per questi scopi è il legittimo interesse di Mondo Antares a fornire importanti informazioni sulla sicurezza o di altro tipo, relative a prodotti, offerte, cambi di itinerario, informazioni sulla sicurezza nei paesi visitati, informazioni utili, oppure alle modifiche materiali apportate alla presente Informativa sulla privacy. (c) Se si fornisce il consenso esplicito a ricevere informazioni di marketing da Mondo Antares, Mondo Antares elaborerà l'indirizzo e-mail dell'utente anche per l'invio di informazioni di marketing relative a prodotti ed offerte. Il motivo legale dell'elaborazione dell'indirizzo e-mail dell'utente per tale scopo è il consenso fornito dall'utente. È possibile revocare il proprio consenso in qualsiasi momento cambiando le proprie preferenze nel proprio account o tramite il link per l'annullamento dell'iscrizione nella parte inferiore del corpo delle nostre e-mail. Le e-mail di marketing che l'utente riceverà da Mondo Antares si basano sulle preferenze fornite durante la creazione del proprio account, sulle impostazioni locali indicate dal proprio indirizzo IP (Internet Protocol), e sulle segmentazioni automatiche elaborate durante la corrispondenza via mail. Il motivo legale dell'elaborazione di questi dati per tale scopo è il legittimo interesse di Mondo Antares di ridurre il numero di e-mail di marketing inviate a ciascun cliente selezionando quali clienti desiderino ricevere un determinato tipo di e-mail di marketing piuttosto che inviare tutte le e-mail di marketing a tutti i clienti che hanno acconsentito a ricevere e-mail di marketing.   (d) Mondo Antares elabora anche l'indirizzo e-mail dell'utente per associarlo al proprio account durante l'interazione con i nostri operatori dell'assistenza clienti. Il motivo legale di questa elaborazione è il nostro legittimo interesse a fornire un'assistenza clienti di qualità. Dati personali vengono elaborati quando si sceglie di accedere al proprio account utilizzando le credenziali di accesso dei social media: È possibile scegliere di accedere al proprio account utilizzando le proprie credenziali di accesso dei social media (ad esempio, le credenziali di accesso a Facebook). In tal caso, quando si accede per la prima volta, verrà richiesto di autorizzare il provider dei social media a fornire alcune informazioni a Mondo Antares, ad esempio il nome, l'indirizzo e-mail, la foto del profilo, i post, i commenti e altre informazioni associate all'account di social media. Tutte queste informazioni vengono rese disponibili a Mondo Antares dal provider di social media per via della modalità di configurazione della registrazione ai social. Di tali informazioni, Mondo Antares conserva ed elabora l'indirizzo e-mail, il nome ed il cognome, età anagrafica, luogo di residenza. Se non si desidera che le proprie informazioni vengano condivise con Mondo Antares mediante il provider di social media, è sufficiente accedere al proprio account utilizzando le relative credenziali di accesso senza utilizzare le credenziali di accesso ai social media. FINALITA' E MOTIVI LEGALI Mondo Antares associa l'indirizzo e-mail fornito dal provider di social media all'account Mondo Antares, affinché l'utente possa utilizzare il proprio indirizzo e-mail per accedere in futuro all'account senza utilizzare più le credenziali di accesso ai social media. Il motivo legale dell'elaborazione di queste informazioni per questo scopo è il legittimo interesse di Mondo Antares a fornire un metodo di accesso alternativo e una protezione per l'account. Dati personali che vengono elaborati quando si comunica con Mondo Antares: Quando si interagisce con gli operatori dell'assistenza clienti, venditori, consulenti, od ogni altra persona professionalmente riconducibile a Mondo Antares tramite e-mail, telefono, online o di persona, è possibile che vengano raccolte informazioni personali, ad esempio il nome, il recapito postale, il numero di telefono, l'indirizzo e-mail e le preferenze di contatto; nonché informazioni sugli itinerari e viaggi effettuati o da effettuare sia con la diretta organizzazione di Mondo Antares o altro operatore. È inoltre possibile che vengano creati registri eventi, utili all analisi dei problemi relativi alle prestazioni del proprio personale o di un fornitore utilizzato, e che vengano acquisite informazioni relative all'assistenza o a un problema del servizio. Con il consenso dell'utente, i nostri operatori dell'assistenza clienti possono accedere al suo account, se necessario, per aiutare a risolvere eventuali problemi tecnici relativi al problema sollevato. FINALITA' E MOTIVI LEGALI   Mondo Antares utilizzerà tali informazioni per fornire assistenza ai clienti e supporto sugli itinerari prenotati e  per monitorarne la qualità e il tipo. Il motivo legale dell'elaborazione di queste informazioni per questi scopi è il legittimo interesse di Mondo Antares a fornire un'assistenza ai prodotti di qualità. Il motivo legale dell'accesso all'account Mondo Antares, se necessario, per aiutare a risolvere i problemi è il consenso fornito dall'utente, revocabile in ogni momento. Dati personali elaborati quando si acquista un prodotto su un sito Web Mondo Antares: Se si acquista un prodotto su un sito Web di proprietà di Mondo Antares, quest’ultima raccoglierà il nome, l'indirizzo e-mail e il numero di telefono dell'utente. Mondo Antares non visualizza né archivia le informazioni sulla carta utilizzata per il pagamento. Una terza parte, Nexi, si occupa di elaborare le informazioni sulla carta utilizzata per i pagamenti dei clienti Mondo Antares che effettuano un acquisto sul sito Web di Mondo Antares. Si consiglia di leggere attentamente l'informativa sulla privacy di Nexi. FINALITA' E MOTIVI LEGALI   Raccogliamo il nome, l'indirizzo e-mail e il numero di telefono dell'utente al fine di elaborare gli ordini e completare gli acquisti. Il motivo legale dell'elaborazione del nome, dell'indirizzo e-mail e del numero di telefono per questi scopi è l'esecuzione di un contratto. L'elaborazione dei dati personali viene inoltre effettuata come parte dei nostri processi di rilevamento delle frodi. Il motivo legale dell'elaborazione dei dati personali per tale scopo è il nostro legittimo interesse a proteggere Mondo Antares e i suoi clienti dai tentativi di porre in essere transazioni fraudolente. Categorie di Destinatari dei Dati Personali Altri provider di servizi Mondo Antares utilizza i servizi cloud di terze parti, come Get Response e Active Campaign, come ausilio per l'invio di e-mail. Tali servizi consentono di monitorare le attività associate alle e-mail, come se fossero aperte, come se l'utente avesse fatto clic sui link contenuti al loro interno e gli acquisti fossero stati effettuati dopo aver fatto clic su questi link. Mondo Antares utilizza questi dati per analizzare il livello di coinvolgimento con le proprie e-mail. Mondo Antares utilizza provider di servizi di terze parti per spedire documentazione sui prodotti prenotati o acquistati presso i clienti e aiutarci a comprendere meglio l'utilizzo dei siti Web di nostra proprietà. Altre divulgazioni Mondo Antares può divulgare informazioni personali sull'utente a terze parti: (a) se l'utente fornisce il consenso; (b) in conformità con una citazione, un ordinamento giuridico, un'ordinanza del tribunale, procedimento legale o altri obblighi legali; (c) per applicare termini, condizioni o criteri Mondo Antares; o (d), se necessario, per attuare i rimedi disponibili o difendere i diritti legali. Mondo Antares può anche trasferire i dati personali dell'utente a una società affiliata o una terza parte anche in caso di riorganizzazioni, fusioni, vendite, joint venture, conferimenti, trasferimenti o altre disposizioni, complete o parziali, di attività commerciali, risorse, incluse, senza limitazione, situazioni di bancarotta o procedimenti analoghi, a condizione che l'entità alla quale vengono trasferiti i dati non sia autorizzata a trattare i dati personali per scopi diversi da quelli descritti nella presente Informativa sulla privacy senza prima fornire un preavviso e, se previsto dalla normativa vigente, ottenere il consenso dell'utente. Dati personali che vengono elaborati quando si comunica con Mondo Antares: Quando si interagisce con gli operatori dell'assistenza clienti, venditori, consulenti, od ogni altra persona professionalmente riconducibile a Mondo Antares tramite e-mail, telefono, online o di persona, è possibile che vengano raccolte informazioni personali, ad esempio il nome, il recapito postale, il numero di telefono, l'indirizzo e-mail e le preferenze di contatto; nonché informazioni sugli itinerari e viaggi effettuati o da effettuare sia con la diretta organizzazione di Mondo Antares o altro operatore. È inoltre possibile che vengano creati registri eventi, utili all analisi dei problemi relativi alle prestazioni del proprio personale o di un fornitore utilizzato, e che vengano acquisite informazioni relative all'assistenza o a un problema del servizio. Con il consenso dell'utente, i nostri operatori dell'assistenza clienti possono accedere al suo account, se necessario, per aiutare a risolvere eventuali problemi tecnici relativi al problema sollevato. FINALITA' E MOTIVI LEGALI   Mondo Antares utilizzerà tali informazioni per fornire assistenza ai clienti e supporto sugli itinerari prenotati e  per monitorarne la qualità e il tipo. Il motivo legale dell'elaborazione di queste informazioni per questi scopi è il legittimo interesse di Mondo Antares a fornire un'assistenza ai prodotti di qualità. Il motivo legale dell'accesso all'account Mondo Antares, se necessario, per aiutare a risolvere i problemi è il consenso fornito dall'utente, revocabile in ogni momento. Trasferimento di Dati Personali Mondo Antares è un'azienda che opera a livello globale. Per offrire i nostri prodotti ed i servizi richiesti , potremmo avere la necessità di trasferire i dati personali dell'utente ad altre aziende in altri Paesi. Tutte le aziende sono obbligate a seguire le prassi di riservatezza indicate nella presente Informativa sulla privacy CookieS e tecnologie analoghe Siti Web Per analizzare la modalità con cui l'utente e altri visitatori navigano sui siti Web di Mondo Antares e compilare statistiche aggregate sull'utilizzo del sito e sulle velocità di risposta, mondo Antares, con l'ausilio di provider di servizi di analisi di terze parti, raccoglie determinate informazioni quando l'utente visita uno dei nostri siti. Tali informazioni includono l'indirizzo IP, la posizione geografica del dispositivo, il tipo e la lingua del browser, la data e l'ora della richiesta, la durata della visita, le visualizzazioni e gli elementi della pagina (ad es. collegamenti) selezionati. Mondo Antares può utilizzare cookie, tag di pixel, Web beacon, clear GIF o altri strumenti simili nei siti Web o nei messaggi e-mail per consentirci di raccogliere e analizzare tali informazioni. Mondo Antares utilizza queste informazioni per fornire contenuti ottimizzati, valutare l'efficacia degli annunci, identificare e risolvere problemi e migliorare l'esperienza complessiva sul proprio sito. Possiamo coinvolgere uno o più provider di servizi di terze parti per pubblicare annunci pubblicitari online per proprio conto. I provider possono utilizzare un tag di pixel o un'altra tecnologia simile per raccogliere informazioni sulle visite ai siti e impiegare tali informazioni per inviare annunci mirati. Per ottenere ulteriori informazioni su questa procedura e negare il consenso alla raccolta e all'utilizzo di tali informazioni da parte dei provider di servizi di terze parti dell'azienda, visitare la pagina all'indirizzo Networkadvertising.org. Se l'utente non desidera che vengano raccolte informazioni tramite l'impiego di queste tecnologie, nella maggior parte dei browser è presente una semplice procedura che consente di rifiutare automaticamente molte di queste tecnologie o di scegliere se rifiutarle oppure accettarle. Se l'utente risiede in un paese dell'Unione europea o in un'altra giurisdizione che richieda a Mondo Antares di ottenere il consenso per l'utilizzo di questi cookie nei siti, potrà gestire le preferenze dei cookie all'interno di tali siti. Alcuni cookie sono tuttavia necessari per consentire la funzionalità di base dei siti e non sarà possibile scegliere di disattivarli. FINALITA' E MOTIVI LEGALI Il motivo legale dell'elaborazione di queste informazioni analitiche è il legittimo interesse di Mondo Antares a comprendere il modo in cui i clienti interagiscono con i prodotti, ed i siti Web, così da migliorare l'esperienza utente e la funzionalità dei propri siti Web. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di provider di servizi di analisi e servizi simili di terze parti, utilizzati abitualmente da Mondo Antares: SEVIZI DI ANALISI Google: Google Analytics viene utilizzato per rilevare statistiche sul sito e dati demografici, interessi e comportamento degli utenti sui siti Web. Mondo Antares utilizza inoltre Google Search Console per sapere come i visitatori vengono a conoscenza del sito Web e per migliorare l'ottimizzazione del motore di ricerca. Reperire ulteriori informazioni sulla modalità di utilizzo delle informazioni di analisi, su come controllare il relativo uso e su come scegliere di non visualizzare i dati utilizzati da Google Analytics. GESTIONE DEI TAG: Mondo Antares utilizza lo strumento di gestione dei tag Tealium IQ per gestire i diversi servizi di analisi, i cookie e i tag di pixel utilizzate da Garmin per misurare l'utilizzo del sito Web. Per fornire tali servizi, Tealium riceve informazioni sui registri server di base dagli utenti dei siti Web di Mondo Antares (es. indirizzo IP, informazioni sul browser e sul sistema operativo). SOCIAL NETWORK: I social network che forniscono plugin interattivi o funzioni di social networking (es. per consentire all'utente di connettersi a Facebook o Google per cercare amici da aggiungere come connessioni o per mettere "Mi piace" su una pagina) ai siti Web possono utilizzare cookie o altri metodi (ad esempio, per raccogliere informazioni relative all'utilizzo dei nostri siti Web. L'uso di tali informazioni da parte di terzi dipende dall'Informativa sulla privacy disponibile sul sito Web di social network di tale parte, che si prega di leggere attentamente. Tali terze parti possono utilizzare questi cookie o altri metodi di tracciamento per i propri scopi correlando informazioni sull'uso del nostro sito e le Informazioni personali in loro possesso. Inoltre Mondo Antares può ottenere informazioni analitiche dai social network per valutare l'efficacia dei propri contenuti e annunci sui social network. Bambini I siti Web Mondo Antares non sono destinati ai minori di 16 anni, che non dovranno pertanto fornire dati personali a Mondo Antares. Nel caso in cui l'azienda riconosca di aver raccolto dati personali di utenti minori di 16 anni, prenderà le misure necessarie per eliminare tali informazioni quanto prima. Aggiornamenti all'Informativa sulla privacy Ci riserviamo il diritto di aggiornare saltuariamente la presente Informativa sulla privacy con l'aggiunta di nuovi prodotti e app, in relazione ai miglioramenti apportati alle nostre offerte e all'evoluzione tecnologica e normativa. Per conoscere quando l'Informativa sulla privacy è stata modificata l'ultima volta, fare riferimento alla data indicata in "Ultimo aggiornamento" a inizio pagina. Le eventuali modifiche saranno valide quando la nuova versione dell'Informativa sulla privacy verrà pubblicata. In caso di modifiche materiali, invieremo una notifica all'utente e, se previsto dalla normativa vigente, otterremo il consenso. Questa notifica verrà comunicata tramite e-mail o pubblicata sul sito Web di Mondo Antares Conservazione dei Dati personali Conserveremo i dati personali dell'utente per tutto il periodo nel quale l'account Mondo Antares sarà attivo. Inoltre, in "Diritti dell'utente" sarà possibile visualizzare una descrizione relativa al diritto di cancellazione. Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati I dati personali raccolti da Mondo Antares vengono controllati dalla società stessa, con sede in Corso della Resistenza 23, 20821 Meda (mb), Italia. Diritti dell'utente    Se l'utente risiede nell'Unione Europea, ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati, ha il diritto di richiedere a Mondo Antares l'accesso, la rettifica o la cancellazione dei propri dati personali, la portabilità dei dati, la limitazione di trattamento dei dati personali, il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali e il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo. Se l'utente risiede al di fuori dell'Unione europea, potrebbe disporre di diritti analoghi in base alle leggi locali. Per richiedere l'accesso, la rettifica, la portabilità o la cancellazione dei propri dati personali o per eliminare il proprio account Mondo Antares, sarà sufficiente inviare una mail di richiesta a: privacy@antaresviaggi.it  
Save settings
Cookies settings
Success message!
Warning message!
Error message!